Profili in PVC da 82 mm

Profili multicamera moderni di Salamander.

L’isolamento termico della finestra dipende sulle proprietà di tutti gli elementi che le compongono. La perdita di calore causata dalla differenza tra la temperatura esterna e la temperatura ambiente è influenzata, tra l’altro, da proprietà dei profili utilizzati. I profili in PVC multicamera della serie bluEvolution 82 garantiscono un elevato comfort di utilizzo della finestra e allo stesso tempo riducono notevolmente la perdita di energia.

Profili PVC multicamera 82 mm – costruzione

I moderni profili termoisolanti in PVC a sei camere della serie bluEvolution 82 sono larghi 82 mm. Le finestre offerte da SARNA Finestre per la vita, realizzate con i profili della serie 82mm, sono disponibili in due versioni: AD e MD. La versione MD, a differenza della AD, è dotata, oltre che di due guarnizioni di battuta, anche di un’ulteriore guarnizione centrale sui telai e sui montanti. cio migliora le proprietà termiche e acustiche della finestra. In entrambe le versioni i profili utilizzati per la realizzazione dell’anta hanno una guarnizione aggiuntiva sotto vetrocamera. Inoltre, nel serramento MD è presente un’rinforzo chiuso in acciaio (spessore 2 mm), saldato al laser. La sua presenza divide la camera di rinforzo, a seguito della quale viene creata un’ulteriore settima camera nel telaio.

Isolamento termico dei profili delle finestre

Il coefficiente di scambio termico della finestra viene utilizzato per determinare le proprietà di isolamento termico della finestra. Il suo valore è influenzato non solo dalle proprietà del vetro, ma anche dal tipo di profili utilizzati. Questo parametro è calcolato come la risultante dei coefficienti di scambio termico di tutti gli elementi che compongono la finestra. Un aspetto da tenere quindi in considerazione nella determinazione delle prestazioni di isolamento termico dell’intero prodotto è il coefficiente di scambio termico del serramento (la parte opaca del serramento). Il suo valore è influenzato, tra gli altri, da struttura e la larghezza del telaio, dalla presenza di rinforzo in acciaio, nonché (indirettamente) dal numero di camere. Nel caso dei profili bluEvolution 82, i valori del coefficiente di scambio termico sono i seguenti:

  • U f = 1,1 W / m 2 K – per profili nella versione AD,
  • U f = 0,98 W/m 2 K – per profili in versione MD.

Questo parametro fornisce informazioni sulla quantità di energia persa in caso di differenza di temperatura tra l’esterno e l’interno della finestra. Pertanto, il suo valore basso significa che l’uso di un determinato profilo è associato a perdite di calore relativamente basse.

In che modo il numero di camere influisce sull’isolamento termico?

I profili in PVC sono costituiti da camere. In più grande di loro di solito si trova un rinforzo che irrigidisce l’intero elemento. I fori di drenaggio sono realizzati nella camera situata all’esterno della finestra. Il numero di camere nel profilo influisce sull’isolamento termico della finestra. Ciò non significa, tuttavia, che la sola esistenza di un maggior numero di camere garantisca migliori proprietà di isolamento termico. Perché ciò accada, è necessario aumentare contemporaneamente la larghezza del profilo. In questo modo la camera aggiuntiva potrà avere la corretta larghezza (normalmente superiore a 7-8 mm), che migliorerà le prestazioni termiche della finestra.

I moderni profili in PVC nella offerta di SRANA Finestre per la vita

I profili Salamander della serie bluEvolution 82 sono disponibili nelle seguenti finestre dell’offerta di SARNA Finestre per la viata:

Finestre MSline + sono disponibili in due versioni: AD e MD. Per la loro produzione vengono utilizzati profili non complanari (rispettivamente: senza guarnizione centrale e con una guarnizione centrale aggiuntiva).

Profili in PVC nel sistema MSline+

I prodotti Wood Look, grazie all’uso delle pellicole simili al legno e saldatura a 90 gradi assomigliano alle tradizionali finestre in legno. Sono creati grazie alla tecnologia di saldatura degli angoli delle ante e dei telai ad angolo retto. Sono realizzati con profili non complanari dotati di ulteriore guarnizione centrale.

Profili in PVC nel sistema Wood Look.

Le finestre ALU LOOK, simili alla serie Wood Look, sono realizzate utilizzando la tecnologia dell’unione degli angoli del telaio e dell’anta ad angolo retto. Grazie all’uso delle pellicole moderne, danno l’impressione dele finestre in alluminio. Sono realizzati con profili non complanari nella versione MD.

Profili in PVC nel sistema ALU LOOK.

Nelle finestre della serie MS evolution[82] a differenza delle soluzioni presentate in precedenza, vengono utilizzati profili arrotondati. Questi prodotti sono disponibili solo con guarnizione centrale aggiuntiva.

Profili in PVC nel sistema MS evolution[82] .

1. Trova lo showroom più vicino

La catena di rivenditori autorizzati MS è pronta a servire i clienti.

2. Contatta la fabbrica MS (telefono / e-mail)

I nostri specialisti risponderanno alle vostre domande, prepareranno un'offerta e consentiranno di prenotare finestre per una data specifica.

3. Valutazione in linea di finestre MS

Una semplice applicazione che ti permetterà di conoscere tu stesso i prezzi di MS Windows