Uno degli elementi più importanti che influenzano il comfort e il calore in una casa sono le finestre . Sono il punto in cui si disperde la maggior parte dell’energia e piccole perdite possono impedire anche al miglior sistema di riscaldamento di mantenere una temperatura confortevole. Pertanto, l’autunno è il momento perfetto per prendersene cura.
Pulizia di finestre e telai: più luce per giornate più corte
In autunno, le giornate si accorciano, quindi ogni raggio di sole è prezioso. Finestre pulite a fondo possono far entrare fino al 10% di luce in più, con un impatto positivo sull’umore e sul benessere. È anche una buona idea prendersi cura dei serramenti, soprattutto quelli in legno, che richiedono una pulizia e una protezione regolari per evitare che l’umidità ne indebolisca la struttura.
I telai trascurati possono causare danni più gravi in futuro, quindi un “controllo” autunnale è un ottimo investimento per la loro durata.
Controllo della guarnizione: mantieni il calore in casa
Le guarnizioni sono responsabili della tenuta dell’intera finestra e il loro stato influisce direttamente sul comfort termico. Se sono fragili, screpolate o staccate dal telaio, l’aria fredda può facilmente infiltrarsi. La sostituzione è rapida e semplice: tutto ciò che serve è del nastro sigillante autoadesivo, che può essere installato senza attrezzi specializzati.
Una guarnizione ben selezionata può ridurre la dispersione di calore fino a diversi punti percentuali, il che si traduce in un reale risparmio sul riscaldamento.
Regolazione dei raccordi: piccola chiave, grande differenza
La ferramenta è un componente di piccole dimensioni, ma determina se l’anta della finestra si inserisce correttamente nel telaio. Se hai la sensazione che la finestra non si chiuda più saldamente come prima, è segno che il meccanismo necessita di essere regolato. Basta una chiave a brugola e qualche minuto per regolare la pressione tra l’anta e il telaio.
Questa azione non solo migliora la tenuta, ma prolunga anche la durata dell’intera finestra, proteggendola dall’usura eccessiva. È un piccolo intervento, ma l’effetto è immediatamente visibile (e percepibile).



Ventilazione intelligente: aria fresca senza raffreddamento
L’aria fresca in casa è estremamente importante, soprattutto durante la stagione del riscaldamento, quando l’umidità si deposita facilmente su finestre e pareti. Invece di tenere una finestra socchiusa per un’ora, è meglio aprirla completamente per qualche minuto: il ricambio d’aria sarà più completo ed efficace. Questo renderà la casa più luminosa e sana, impedendo al contempo che si raffreddi.
Anche una ventilazione regolare e breve aiuta a prevenire la formazione di muffa, il che è estremamente importante per la salute dei membri della famiglia.